Miele e salute: cosa succede se lo mangi ogni giorno
SaluteLab il 02/05/2025

Miele e salute: cosa succede se lo mangi ogni giorno

La dolcezza della natura può fare molto più di quanto immagini: scopri perché la miele è un tesoro per la tua salute quotidiana.L'articolo Miele e salute: cosa succede se lo mangi ogni giorno proviene da SaluteLab.Sai davvero cosa c’è dietro un cucchiaino di miele?Sapevi che un solo cucchiaino di mi

S SaluteLab
Scoliosi negli adolescenti: cause, sintomi e cure efficaci
SaluteLab il 02/05/2025

Scoliosi negli adolescenti: cause, sintomi e cure efficaci

La scoliosi negli adolescenti è una condizione medica che si manifesta con una curvatura anomala della colonna vertebrale. Le cause e i trattamenti variano a seconda del tipo di scoliosi.Cause della scoliosi negli adolescentiLa scoliosi più comune negli adolescenti è la scoliosi idiopatica, che rapp

S SaluteLab
La demenza può iniziare a danneggiare la memoria già a 20 anni
SaluteLab il 02/05/2025

La demenza può iniziare a danneggiare la memoria già a 20 anni

I fattori che aumentano il rischio di demenza potrebbero cominciare a danneggiare la memoria molto prima di quanto si pensasse.L'articolo La demenza può iniziare a danneggiare la memoria già a 20 anni proviene da SaluteLab.Un nuovo studio lancia l’allarme: i fattori di rischio per la demenza inizian

S SaluteLab
Stress da lavoro, in Europa oltre 10mila morti l’anno: è emergenza sanitaria
SaluteLab il 30/04/2025

Stress da lavoro, in Europa oltre 10mila morti l’anno: è emergenza sanitaria

Lo stress da lavoro è una questione sempre più rilevante in Europa, con un impatto significativo sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Secondo recenti studi, ogni anno oltre 10.000 persone muoiono a causa dello stress sul lavoro, un numero superiore a quello degli incidenti fisici sul posto

S SaluteLab
Cannabis terapeutica e cancro: pubblicato il più grande studio mai realizzato
SaluteLab il 30/04/2025

Cannabis terapeutica e cancro: pubblicato il più grande studio mai realizzato

La cannabis terapeutica è sempre più al centro dell’attenzione scientifica per i suoi potenziali benefici nel trattamento di numerosi sintomi legati a patologie gravi, come il cancro. Utilizzata per ridurre dolore, infiammazione, nausea e perdita di appetito, si sta rivelando utile anche nel support

S SaluteLab
Dormire meglio: 7 trucchi che non conosci
SaluteLab il 30/04/2025

Dormire meglio: 7 trucchi che non conosci

Dormire bene non è solo una questione di riposo: è uno dei pilastri fondamentali della salute fisica, mentale ed emotiva. Un sonno di qualità è essenziale per permettere al corpo e alla mente di rigenerarsi, influenzando positivamente ogni aspetto della vita quotidiana.Un riposo adeguato riduce il r

S SaluteLab
Tumore alla prostata, un test delle urine per la diagnosi precoce: lo studio
SaluteLab il 29/04/2025

Tumore alla prostata, un test delle urine per la diagnosi precoce: lo studio

Il tumore alla prostata è oggi una delle principali sfide sanitarie a livello mondiale.Si tratta del secondo tumore più diagnosticato tra gli uomini dopo quello ai polmoni, con oltre 1,4 milioni di nuovi casi registrati ogni anno, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. È anche la

S SaluteLab
Mal di primavera: le cause e i rimedi per affrontarlo al meglio
SaluteLab il 29/04/2025

Mal di primavera: le cause e i rimedi per affrontarlo al meglio

La stanchezza primaverile, spesso definita come “mal di primavera”, è un fenomeno comune che si verifica con l’arrivo della primavera. Le cause principali di questo stato di fatica sono legate ai cambiamenti climatici e ambientali che influenzano l’organismo.Cause della stanchezza primaverileMutamen

S SaluteLab
I 5 alimenti che rafforzano le difese immunitarie
SaluteLab il 29/04/2025

I 5 alimenti che rafforzano le difese immunitarie

Avere buone difese immunitarie è fondamentale per mantenere una buona salute generale. Il sistema immunitario è infatti la nostra principale barriera di difesa contro virus, batteri, funghi e altri agenti patogeni che possono causare malattie. Quando il sistema immunitario funziona correttamente, è

S SaluteLab
Acqua e limone al mattino: mito o verità?
SaluteLab il 28/04/2025

Acqua e limone al mattino: mito o verità?

Bere acqua e limone al mattino è una pratica che viene spesso considerata benefica per la salute, ma è importante capire quali aspetti sono supportati dalla scienza e quali potrebbero essere considerati un mito.Benefici supportati dalla scienzaIdratazione e rinforzo delle difese immunitarie: bere ac

S SaluteLab
Camminare 30 minuti al giorno: il trucco per vivere più a lungo
SaluteLab il 28/04/2025

Camminare 30 minuti al giorno: il trucco per vivere più a lungo

Camminare ogni giorno per almeno 30 minuti è una delle abitudini più semplici ed efficaci per prendersi cura della propria salute. Non richiede attrezzature costose, non serve iscriversi in palestra e può essere praticata ovunque, a qualsiasi età. Eppure, i benefici di questa attività sono sorprende

S SaluteLab
Invecchiamento precoce: studio rivela l’età in cui la salute chiede il conto
SaluteLab il 28/04/2025

Invecchiamento precoce: studio rivela l’età in cui la salute chiede il conto

Una recente ricerca pubblicata sullo Scandinavian Journal of Primary Health Care ha fornito dati concreti su un fenomeno a lungo sospettato: le abitudini malsane adottate in gioventù non rappresentano un debito a lunga scadenza, bensì un conto che può presentarsi in anticipo rispetto alle aspettativ

S SaluteLab
Olio di CBD e test antidroga: cosa sapere con il nuovo Codice della Strada
SaluteLab il 28/04/2025

Olio di CBD e test antidroga: cosa sapere con il nuovo Codice della Strada

Chi assume olio di CBD e guida, da qualche mese, viaggia con alcuni dubbi. Con l’entrata in vigore della Legge n. 177/2024, basta risultare positivi a un test antidroga per incorrere in sanzioni, anche senza segni di alterazione psicofisica. Un cambiamento importante rispetto al passato, che ha soll

S SaluteLab
Paralisi facciale: cause, sintomi e cure per tornare a sorridere
Giusi Megna il 27/04/2025

Paralisi facciale: cause, sintomi e cure per tornare a sorridere

La paralisi facciale è una condizione che comporta la perdita parziale o totale del movimento muscolare in una parte del viso.Questo disturbo, che può insorgere improvvisamente o gradualmente, rappresenta una situazione clinica che impatta profondamente sulla qualità della vita del paziente, sia dal

G Giusi Megna
Spaghetti alla pantesca: la ricetta classica siciliana
Giusi Megna il 26/04/2025

Spaghetti alla pantesca: la ricetta classica siciliana

Gli Spaghetti alla Pantesca sono un piatto tradizionale dell’isola di Pantelleria, famosa per i suoi capperi e per l’intensità dei profumi mediterranei.Questa ricetta unisce ingredienti semplici ma dal gusto deciso: pomodori maturi, olive nere, capperi sotto sale, origano e, a volte, cipolla rossa.

G Giusi Megna
Come stimolare il metabolismo dopo i 40 anni?
Giusi Megna il 26/04/2025

Come stimolare il metabolismo dopo i 40 anni?

Dopo i 40 anni, molte persone iniziano a notare cambiamenti nel proprio corpo: maggiore difficoltà nel perdere peso, più stanchezza e meno tono muscolare. Uno dei principali responsabili è il rallentamento del metabolismo.Ma c’è una buona notizia: il metabolismo non è un destino immutabile. Con alcu

G Giusi Megna
Le uova a due tuorli fanno bene o male alla salute?
Giusi Megna il 26/04/2025

Le uova a due tuorli fanno bene o male alla salute?

Ti è mai capitato di rompere un uovo e trovare non uno, ma due tuorli? Un evento raro e affascinante, che lascia sempre un sorriso stupito. Le uova con doppio tuorlo sono un fenomeno raro, comune nelle galline giovani, e sono sicure da mangiare, offrendo un aumento di grassi e calorie rispetto alle

G Giusi Megna
Il segreto del tè verde: 5 benefici che ti sorprenderanno
SaluteLab il 24/04/2025

Il segreto del tè verde: 5 benefici che ti sorprenderanno

Il tè verde è molto più di una semplice bevanda: è un rituale, una tradizione secolare e un concentrato di proprietà benefiche. Conosciuto per il suo colore brillante, il sapore delicato e gli effetti antiossidanti, il tè verde ha conquistato il mondo intero, ma le sue radici affondano nell’Asia più

S SaluteLab